Mercoledì 3 aprile alle ore 12.00 Helios Onlus sarà ospite in Palazzo Vecchio per presentare la nuova campagna pubblicitaria per la donazione del sangue ed emoderivati.
Alla presenza dell’assessore al welfare e sanità Sara Funaro e insieme ai testimonial Anna Meacci e Gianfranco Monti, l’associazione Helios proietterà lo spot pubblicitario realizzato (in collaborazione con BACKadv) per promuovere la donazione del sangue ed emoderivati in tutti i centri trasfusionali della Toscana.
Dal 2012 alle numerose attività di Helios Onlus, realtà associativa che opera sul territorio fiorentino e dei comuni limitrofi dal 1995 offrendo supporto ai bambini e ai giovani con difficoltà sia in ambito ospedaliero, domiciliare e sociale, si è aggiunta anche la donazione del sangue ed emoderivati con la creazione di un gruppo che in pochi anni ha riunito oltre 200 donatori divenendo, in particolare, un punto di riferimento per il centro trasfusionale dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Sensibile, fin dalla sua fondazione ai bisogni dei più piccoli, Helios Onlus ha voluto offrire un contributo concreto ai bambini ed adulti ricoverati e bisognosi di cure avviando questo nuovo percorso che ha riscosso fin da subito un grande successo e che si è aggiunto alle attività di gioco, lettura e ai laboratori organizzati dall’associazione per i piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Meyer (grazie all’impegno di oltre 165 volontari in quattro “macro attività”), di socializzazione per ragazzi e adulti disabili e di reinserimento sociale con le “messe alla prova” (dove sono impegnati altri 25 volontari). Per incrementare le donazioni e ampliare la platea dei possibili donatori l’associazione ha deciso di affidarsi a una campagna promozionale che avesse come protagonisti proprio i bambini, affiancati da due volti noti del panorama comico toscano e italiano come Anna Meacci e Gianfranco Monti che hanno messo a disposizione la loro professionalità riuscendo a cogliere a pieno lo spirito di Helios Onlus che da oltre vent’anni si impegna a regalare sorrisi.
Lascia una risposta