Helios – Inizia la storia di un sogno…
L’Associazione di Volontariato Helios Odv si è costituita il 28 settembre del 1995, grazie all’impegno di alcuni ragazzi e ragazze, allora ventenni, tra cui l’attuale Presidente dell’Associazione Francesco Sarti.
Helios ha iniziato la sua attività nel Dicembre del 1995 all’interno delle Cliniche Pediatriche dell’Azienda Ospedaliera Meyer, dove tuttora svolge attività ludiche e di intrattenimento con i bambini, con lo scopo di alleviarne la degenza ospedaliera; nel contempo i volontari offrono un sostegno pratico e morale ai familiari, dando loro la possibilità di allontanarsi momentaneamente dai figli, trovando nel volontario una persona discreta, sempre pronta ad ascoltarli.
A partire da questo primo anno, il 1995, Helios è cresciuta in modo esponenziale ampliandosi con attività e collaborazioni che hanno contribuito a fare di Helios una realtà importante del volontariato fiorentino.
Dal 1996 è nata l’attività sociale del sabato diretta a giovani con disabilità di natura fisica, psichica o socio-relazionale; allo stesso anno risale l’inizio della collaborazione con il tribunale dei minori di Firenze tramite la quale ragazzi che hanno commesso reati e avuto la concessione di messa alla prova possono intraprendere un percorso di recupero all’interno dell’attività del sabato.
Dal 1997 nascono i laboratori manuali presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile, oggi Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, allo scopo di far trascorrere ai ragazzi ricoverati qualche ora in compagnia durante le loro lunghe giornate di degenza e svolgere un’attività che possa essere di stimolo alla loro fantasia e creatività.
Dal 2008 parte anche il servizio di gestione della Biblioteca dell’ospedale pediatrico Meyer attività finalizzata alla promozione della lettura per i bambini di ricoverati con prestito libri e momenti di lettura ad alta voce.
Dal 2012 nasce il Gruppo Donatori Sangue, Emoderivati e Midollo Osseo per effettuare le donazioni al Meyer e in tutti i centri trasfusionali della Toscana.
Obiettivi e principi
Gli Obiettivi di Helios sono: realizzare in ambito ospedaliero, domiciliare e sociale attività ludico-ricreative, di intrattenimento e socializzazione per bambini e giovani malati, offrendo un sostegno pratico e morale anche ai loro familiari; promuovere un modello di volontariato costruito sulla base della libera disponibilità e responsabilità di ogni aderente.
I Principi fondamentali dell’associazione sono l’estraneità a qualsiasi fede religiosa e appartenenza ideologica o politica; l’accesso a tutti senza alcuna distinzione di sesso, razza, credo religioso, opinione politica, condizione sociale o culturale; la partecipazione democratica ai momenti associativi, dove tutti possono contribuire con idee, proposte, iniziative.