5×1000: E TU, CE LI HAI I NUMERI?

5×1000: E TU, CE LI HAI I NUMERI?

pubblicato in: Senza categoria | 0

5×1000 per Helios…anche quest’anno (ti) diamo i numeri!

 

Anche quest’anno, puntualissima, è arrivata la “stagione” della dichiarazione dei redditi: un appuntamento fisso e spesso una vera scocciatura per chi deve destreggiarsi tra percentuali, ricevute e scartoffie; eppure, per chi come Helios può contare solo e soltanto sull’autofinanziamento, può essere un’occasione davvero importante.
Che cosa c’entra il 730 con il volontariato? La risposta è semplice: il 5×1000.

Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato può ripartire tra associazioni ed enti che svolgono attività socialmente rilevanti, in base alla legge 266 del 23 dicembre 2005 (commi 337-340). Tale misura, che è stata definita un esempio di «democrazia fiscale», permette a ciascun contribuente di scegliere in maniera diretta e responsabile non solo il settore, ma anche la singola associazione a cui destinare il 5×1000. Il versamento di questa imposta ad un ente piuttosto che ad un altro avviene dunque a discrezione del singolo cittadino nel momento della compilazione della dichiarazione dei redditi. Qualora non venga indicato nessuno specifico beneficiario, l’imposta, che è comunque dovuta, viene trattenuta dallo Stato per la spesa corrente.

Per aiutare Helios e contribuire in maniera concreta al sostegno delle numerose attività svolte dai nostri volontari potete devolvere il 5×1000 all’associazione.

Sarà sufficiente apporre la propria firma nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” (nella sezione dedicata al 5×1000) e trascrivere il codice fiscale di Helios nelle caselle apposite.
I numeri da tenere a mente sono questi: 94057330485.

Con questo semplice gesto, a costo zero, potrete fare la differenza perché i proventi del 5×1000 significano giochi nuovi per i bambini ricoverati al Meyer, materiali per i laboratori creativi del reparto di Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Villa Ulivella, un pieno di benzina al mitico pulmino giallo per portare in giro i ragazzi del sabato, formazione di qualità per tutti i volontari e molto altro ancora.

Noi ti diamo i numeri…tu fai la tua parte!

Lascia una risposta